“Lacrime e cinismo, le borse fanno boom” ha titolato ieri il TG4, spiegando come le borse abbiano letto l’omicidio di Jo Cox come un aiuto alla propaganda del No Brexit. Che il fattore emotivo induca nei mercati oscillazioni che hanno ben poco a che vedere con l’andamento dell’economia reale è dato per scontato e fa […]
Londra sotto choc. I Tg di giovedì 16 giugno
Pensatela come volete ma io sono davvero spaventato all’idea che il gesto omicida di un malato di nervi possa suscitare n’ondata emotiva capace di condizionare il voto popolare in una scelta così importante come il Brexit. E mi conferma sempre più nella convinzione che la democrazia non possa reggersi soltanto sulla consultazione periodica dei cittadini, […]
L’abbraccio ad Orlando. I Tg di lunedì 13 giugno
Più che una tentazione, l’abuso delle testimonianze riprese dai social media è conseguenza diretta del compromesso fra i due principali obbiettivi che si pongono le testate, il maggior numero di ascolti con il minor costo possibile di tempo e di denaro. Che poi il servizio pubblico richieda criteri diversi da quelli in uso nelle tv commerciali […]
Perché fischiano i commercianti. I Tg di giovedì 9 giugno
“Sulla contestazione per gli 80 euro – scrive Baldazzi – nessuno dice la cosa più scontata: che non sono andati ai commercianti”, i quali probabilmente si erano illusi, avrebbe dovuto aggiungere, che andassero ad aumentare i consumi come prometteva il governo e invece non è avvenuto. Per questo fischiano (nandocan). ***di Alberto Baldazzi – Su tutti in […]
Batracomiomachia. I Tg di martedì 7 giugno
Mentre Baldazzi osserva che i telegiornali stentano, nella cronaca politica interna, ad uscire dall’esposizione rituale del battibecco tra i partiti, devo riconoscere che ieri i due talk show della serata, Ballarò e Di Martedì, hanno offerto qualche interessante segno di ravvedimento sia nel modo brillante di condurre le interviste agli ospiti, sia nell’inserimento di spiegazioni e reportage, […]
Luci ed ombre. I Tg di lunedì 6 giugno
Da anni mi domando il perché della contraddizione tra l’estrema brevità nei telegiornali dei servizi giornalistici che sorvolano i fatti più importanti della giornata e la prolissità delle chiacchiere da bar trasferite per ore negli studi dei talk show o delle maratone elettorali. Da anni non riesco a darmi una risposta. Forse perché le opinioni appassionano […]
I Tg di mercoledì 1 giugno
***di Lorenzo Coletta – Aperture una volta tanto differenziate per l’informazione di serata. A tener banco sulle testate Rai sono l’appello lanciato dal Presidente della Repubblica all’unità, sia nazionale che europea, nell’affrontare l’emergenza migranti, e il confronto tra la Cei ed il Ministero degli Interni sui limiti dell’accoglienza (apertura anche per Tg4). Allo scambio tra Monsignor […]
Quando l’apertura si impone..I Tg di lunedì 30 maggio
“Tutte le testate, con l’eccezione di TgLa7, aprono sulla ragazza ventiduenne bruciata viva dall’ex fidanzato nella periferia sud della Capitale”….forse – come scrive Baldazzi – è davvero inevitabile, almeno fino a quando le scelte dell’informazione resteranno tributarie di esigenze commerciali. Resta comunque una questione di misura nel “giustapporsi alla sensibilità collettiva”. Tanto più che quest’ultima può […]
Guerra e pace. I Tg di venerdì 27 maggio
***di Luca Baldazzi – La serata dell’informazione si apre per tutte le testate con la visita di Obama al memoriale di Hiroshima. L’omaggio del presidente americano, il primo a recarsi nella città giapponese su cui, 71 anni fa, detonò la prima bomba atomica, ottiene ovunque coperture dignitose. Nel luogo che ha generato il terrore atomico, l’inno […]
L’ “orgoglio” di salvare nuove vite. I Tg di giovedì 26 maggio
“Scalette assai simili, e non solo per le aperture”, scrive anche oggi, come tante altre volte, Alberto Baldazzi. Ecco, questo sì che sarebbe un tema interessante da approfondire nel suo osservatorio. Ha provato a farlo, non molto tempo fa, un collega caporedattore del Messaggero, Alessandro Barbano, con un libretto intitolato “L’Italia dei giornali fotocopia. Viaggio […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 19
- Next Page »
Commenti recenti