Pensatela come volete ma io sono davvero spaventato all’idea che il gesto omicida di un malato di nervi possa suscitare n’ondata emotiva capace di condizionare il voto popolare in una scelta così importante come il Brexit. E mi conferma sempre più nella convinzione che la democrazia non possa reggersi soltanto sulla consultazione periodica dei cittadini, […]
Guerra e pace. I Tg di venerdì 27 maggio
***di Luca Baldazzi – La serata dell’informazione si apre per tutte le testate con la visita di Obama al memoriale di Hiroshima. L’omaggio del presidente americano, il primo a recarsi nella città giapponese su cui, 71 anni fa, detonò la prima bomba atomica, ottiene ovunque coperture dignitose. Nel luogo che ha generato il terrore atomico, l’inno […]
Il fronte “antirenziano”. Sui giornali del 19 aprile 2016
***Lungo eppure eccellente, per un caffé quasi un miracolo di qualità. Ve lo propongo, come sempre, tale e quale, aiutando la lettura con il grassetto nei punti per me più significativi. Uno, in particolare, vorrei approfondire: l’intervento citato del nuovo Presidente del Consiglio nazionale delle ricerche, svolto l’8 aprile scorso all’Università di Catania. Il professor Massimo Inguscio è stato […]
La meglio gioventù. I Tg di venerdì 5 febbraio
***di Alberto Baldazzi – L’assassinio di Giulio Regeni continua ad assorbire buona parte dell’informazione di serata: aperture per tutte le testate, 3 titoli per Tg La7 e almeno un terzo di edizione su Tg4 e Studio Aperto. Da ieri ad oggi poco è cambiato, se si escludono i due arresti di cui tuttora non si […]
– 130. I Tg di giovedì 5 novembre
***di Luca Baldazzi – Sono 130 le udienze già programmate da qui al prossimo luglio nel processo “Mafia-Capitale”, cominciato oggi a Roma. I Tg si mostrano agguerriti e pronti a gestire l’evento di cronaca giudiziaria dell’anno (aperture per i Tg Rai, nei titoli per tutti), con Tg La7 che annota come nell’aula si contassero più giornalisti che […]
I corvi e le cornacchie. I Tg di lunedì 2 novembre
***di Lorenzo Coletta – I clamorosi arresti – una volta tanto l’abusato aggettivo ci può stare – che svelano Il nuovo scandalo in Vaticano, già battezzato dai media “Vatileaks 2”, sono l’apertura stasera per i Tg Rai e Tg4. La fuga di notizie riguardo dossier riservati e le stesse conversazioni del Papa, di cui sarebbero […]
Istanbul vota, Roma si affida ai prefetti
Scrive oggi Mineo: A 50 direttori di giornali internazionali allarmati per la deriva autoritaria in Turchia, Erdogan ha risposto: “Che ve ne importa? Pensate ai vostri paesi”. Anche perché sa benissimo, osservo io, che i governi di quei paesi, a cominciare da quanti guidano l’Unione europea, non mostrano alcuna preoccupazione per la deriva autoritaria che sta […]
L’Anticorruzione per il rotto della cuffia. I Tg di mercoledì 1 aprile 2015
***di Alberto Baldazzi – Tg2, Tg3 ma anche Tg5 ritornano in apertura sulle tensioni in Turchia, dove proseguono i gesti estremi contro il governo Erdogan, questa volta non a firma del Califfato ma dell’opposizione marxista-leninista. L’attenzione agli esteri trascina in primo piano anche la Siria, con l’Isis che s’impossessa del campo profughi alla periferia di […]
Libia: che fare?
E’ la domanda che ci poniamo in tanti, dopo la fallimentare esperienza della guerra contro Gheddafi e sarebbe folle rispondere con l’avventatezza di allora. Convengo con Giammaria che “qualunque iniziativa politica e militare deve essere sostenuta da un realismo e un pragmatismo sin qui poco visti sulla scena della politica internazionale”. Prendiamo anche per buona […]
Osservatorio tg. I ruggiti del Grillo
I Tg di lunedì 20 ottobre – Qualcosa si muove, dentro e fuori i confini. Partiamo da Kobane che da oggi può contare sul lancio di materiali sanitari e militari da parte degli americani e su un corridoio dal confine turco che permetterà ai curdi di andare a lottare per la loro terra in Siria. […]
Commenti recenti