Alle seguenti, opportune considerazioni di Massimo vorrei aggiungere che “tagliare gli sprechi”, come Salvini e Di Maio dicono di voler fare, vuol dire il più delle volte tagliare dei privilegi. Nessuna delle riforme economiche previste dal “contratto” fra Lega e Cinque Stelle potrà mai realizzarsi senza dotarsi di strumenti legislativi e amministrativi concreti per una […]
Il blocco della giustizia e quello dello sviluppo
Sono trascorsi 17 anni dal varo dell’attuale codice di procedura penale, quando il tg2 mi mandò in giro per i tribunali italiani a documentare lo stato pietoso della giustizia, già allora gravemente carente di personale, risorse e ammodernamento. A giudicare da quanto i miei colleghi hanno raccontato in seguito e fino ad oggi e dalla […]
Male d’Europa. I Tg di martedì 19 gennaio
***di Alberto Baldazzi – La tensione tra Bruxelles e Roma tiene banco da quasi una settimana, e i Tg continuano a seguire lo scontro che sempre più chiaramente chiama in campo Berlino. Alcune testate (Tg4) enfatizzano l’aspetto calcistico, altre (Tg3) risultano ispirate dall’adagio “calma e gesso”. Tg La7 enfatizza (a ragione, forse) la scelta di […]
Prima che sia troppo tardi
Apocalittici, così li chiamano. Parole come quelle che seguono, scritte da Flavio Lotti, coordinatore della Tavola della Pace, su articolo 21, sono liquidate nella distratta considerazione dei governi come inutile allarmismo. Un po’ più di attenzione forse riceveranno, non fosse altro che per l’autorità morale del pontefice, i moniti contenuti nell’enciclica “Laudato si’”. Ma nonostante questi ultimi […]
Commenti recenti