Roma, 29 settembre 2018 – “La manovra del popolo…cancellerà la povertà…il più grande piano di investimenti pubblici della Storia…” Sul linguaggio, nessuno stupore. Populismo e retorica sono sempre andati d’accordo. Nel merito della manovra non entro, anche perché delle promesse elettorali che Lega e Cinque Stelle hanno incluso nel “contratto”, certamente non con l’idea di […]
All’Onu veto Usa su Gerusalemme
Roma, 19 dicembre 2017 – Gli Stati Uniti hanno bloccato la risoluzione di condanna su Gerusalemme capitale d’Israele. Soli contro tutti. Gli altri 14 Paesi del Consiglio di sicurezza hanno votato a favore. Compreso un alleato “storico” degli USA come la Gran Bretagna. Il testo della risoluzione proposta dall’Egitto affermava che «le decisioni e azioni […]
Gli USA fermano la vendita di bombe all’Arabia Saudita. E noi?
Roma, 17 dicembre 2016 – Mentre il Natale porta nelle nostre case milioni di richieste postali di aiuto per i bambini vittime dei bombardamenti in Siria, in Africa e nel Medio Oriente, arriva dagli Stati Uniti una buona notizia. Martedì scorso, 13 novembre, il governo di Obama avrebbe disposto il blocco dell’ esportazione di bombe di precisione in […]
La casalinga, il referendum e il Premio Nobel
Roma, 19 ottobre 2016 – Il referendum della “casalinga di Voghera” sarà su Renzi e il suo governo, non sulla riforma costituzionale. Su questo non ci piove. Ovviamente le casalinghe non c’entrano e tanto meno Voghera, ma a convincere milioni di elettori indecisi non saranno gli argomenti pro o contro i complicati articoli della legge Boschi-Renzi. Sarà invece il […]
Serve una scossa all’informazione
“Un comportamento sostanzialmente equilibrato da parte di quasi tutte le emittenti”. Così l’AGcom, Autorità per le comunicazioni, che ha esaminato i dati di monitoraggio relativi al periodo di campagna referendaria 28 settembre – 16 ottobre. “Complessivamente i tre tg hanno dato esatta parità di parola al Sì e al No su 91 minuti di tempo […]
Il sogno tradito di Shimon Peres
Roma, 28 settembre 2016 – Contro ogni speranza, Shimon Peres ha sperato e lavorato per la pace. Per oltre mezzo secolo, il suo volto ha rappresentato nel mondo l’altra Israele, quella di buona volontà, che non ha mai smesso di credere nella possibilità di un accordo con i palestinesi e con il popoli arabi vicini. “Neanche […]
Clinton spoglia Trump. Caffè del 27 settembre
Ci sarebbe solo un motivo per cui un pacifista, specie se non è americano, potrebbe preferire “lo sbruffone” Trump alla “secchiona” Clinton ed è che Hillary è considerata decisamente più aggressiva in politica estera del suo rivale, il quale, a parte le simpatie per Putin, sembrerebbe piuttosto orientato all’isolazionismo. Ma la notizia curiosa è che questo […]
Renzi e la ricetta di Obama. Tra il dire e il fare.
Roma, 18 settembre 2016 – Basta col fare “la bella statuina”. La “svolta” di Bratislava. La stampa enfatizza. C’è chi applaude al coraggioso strappo con Berlino e Parigi; chi si mostra preoccupato per le conseguenze sul debito e sulla legge di stabilità; chi sospetta, con qualche fondamento, una mossa studiata per convincere gli elettori di […]
Lo strappo di Bratislava. Caffè del 17 settembre
La rottura di Bratislava. C’è chi applaude al coraggioso strappo con Berlino e Parigi; chi si mostra preoccupato per le conseguenze sul debito e sulla legge di stabilità; chi sospetta, con qualche fondamento, una mossa studiata per convincere gli elettori di centrodestra a votare Sì al referendum costituzionale. Eppure, secondo me, sulle due questioni poste […]
Il nemico non viene da fuori. Caffè del 14 giugno
Chissà perché una semplice frase come questa, così evidente in questa circostanza, viene considerata “buonismo”. Ma niente costa più fatica che rivedere le proprie certezze. Perciò l’invito alla spiegazione paziente che rivolge Mineo, al contrario dell’ammiccamento alla “pancia” del paese o dell’aristocratico disprezzo per chi si attarda nel pregiudizio, propone l’alternativa migliore al disorientamento di massa […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 11
- Next Page »
Commenti recenti