Ci sono meno arrivi sulle coste europee, ma più morti nel tentare la traversata. Sono i dati più recenti delle Nazioni Unite. 2.275 i migranti affogati nel Mediterraneo scomparse nel 2018, uno ogni 14 arrivi. Nel 2017, era uno su 38, due volte di più. Senza contare le vittime dei maltrattamenti nelle carceri libiche dove […]
Tranquilli
***di Massimo Marnetto, 27 gennaio 2019 – Quale sarà il giorno della memoria per i crimini che stiamo compiendo oggi contro i migranti? La data del primo naufragio? Del primo respingimento? La prima chiusura dei porti? La prima deportazione dai centri di accoglienza? O la liberazione dei migranti rinsecchiti e sfregiati dai lager libici? E […]
Decreto (in)sicurezza. Democrazia sotto attacco
Padre Alex Zanotelli, per lungo tempo missionario comboniano in paesi africani e uno dei punti di riferimento del movimento no global e della rete Lilliput da lui stesso fondata, è tra quelli che hanno deciso di reagire più energicamente alla xenofobia montante in Italia, la stessa che ha portato all’approvazione parlamentare del Decreto Sicurezza. Lo […]
Le ruspe di Salvini al Baobab
***di Massimo Marnetto, 14 novembre 2018 – Distruzione dei campi, come rimozione dei migranti. Sembra questo il Salvini-pensiero, che ha spinto le ruspe contro il Baobab, il centro che a Roma da sempre dà vitto, riparo e una doccia ai migranti in transito, altrimenti senza un posto dove andare. Le telecamere hanno inquadrato mezzi pesanti […]
Non dite libertà. Ma liberate
Vi lascio con le mie più recenti battute su Facebook dove potrete seguirmi durante la pausa estiva che prenderò, da qui a settembre, per l’aggiornamento del blog. E in omaggio anche il mio ultimo “pensando in versi”. Buone vacanze, cari amici. E pensiamo in grande. (nandocan) CON LE ONG I MIGRANTI VEDRANNO L’ITALIA SOLO IN […]
Aiutiamoli a liberarci (4:27)
Roma, 10 luglio 2018 – Il razzismo nasce dalla paura, la paura dall’ignoranza o dalla cattiva informazione.Gli immigrati stranieri in Italia sono meno del 10 per cento della popolazione, ma gli intervistati nei sondaggi credono di contarne il triplo. Allora è giusto domandarci quanto contribuiscono a questa percezione televisioni e giornali o anche internet. Con […]
Africa, continente che insegna l’accoglienza all’Europa
***di Alessandro Fioroni, 7 luglio 2018 – Africa a sorpresa. E’ il continente che accoglie più migranti nel mondo. Africa ed Europa. Il trattato di Dublino certo va cambiato ma su questo non esiste una linea comune. Non c’è intesa sui ricollocamenti, con i paesi del gruppo di Visegrad, ai quali si sono accodati Austria e […]
Migranti-Ue, fatto l’inganno trovata la legge
A casa nostra non li vogliamo, ma siamo noi che siamo andati a casa loro per primi. Con le armi in pugno li abbiamo invasi, derubati delle loro ricchezze, venduti come schiavi, sfruttati con il commercio internazionale e corrotti con le dittature. Dovremmo sentirci in debito con loro, ma per i nostri paesi capitalisti l’unico […]
Se è una rivoluzione
Me lo ricordo, caro Raniero, quel convegno di Cortona, dal 10 al 12 ottobre del 1986. C’ero anch’io, tra gli altri, ma non eravamo in tanti a difendere le ragioni dell’Utopia. Ed è vero che la politica sembra sempre la stessa. Facevamo le marce contro i missili a Comiso, ma i missili restavano comunque. Di […]
Rimpatri.Trasformare la frustrazione in riscatto
***di Massimo Marnetto, 18 giugno 2018 – Lieto fine per l’Aquarius, ma il problema migranti rimane ancora senza una soluzione adeguata alla sua complessità. Che si fa con chi viene salvato in mare, ma non scappa da una guerra? O con chi viene respinto nelle Strutture-filtro (hotspot) di terra, come quella in Niger, perché non […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 9
- Next Page »
Commenti recenti