Caro Vittorio, bentornato su nandocan. Condivido le tue valutazioni, solo che…è da tanto, tanto tempo che i talk show, quelli di Costanzo in particolare, cercano ascolti piuttosto che la verità, volendo cercare la quale verrebbe ridimensionata anche questa morbosa attenzione per la cronaca nera e i suoi protagonisti (nandocan) ***di Vittorio Roidi, 7 Ottobre 2017 – A […]
I Tg di mercoledì 1 giugno
***di Lorenzo Coletta – Aperture una volta tanto differenziate per l’informazione di serata. A tener banco sulle testate Rai sono l’appello lanciato dal Presidente della Repubblica all’unità, sia nazionale che europea, nell’affrontare l’emergenza migranti, e il confronto tra la Cei ed il Ministero degli Interni sui limiti dell’accoglienza (apertura anche per Tg4). Allo scambio tra Monsignor […]
La video incontinenza della presidente Rai tracima in Siria da Assad
“Strana pagina di giornalismo dove a prevalere non è l’intervistato o l’intervistatore ma chi lo accompagna”. Così scrive Ennio Remondino, che sul suo informatissimo blog, RemoContro, non si lascia sfuggire l’occasione di ironizzare sull’ex inviata di guerra (embedded= al seguito e sotto la protezione dei militari per raccontarne le gesta) catapultata, con doppio salto mortale, […]
Il dovere della cronaca. E della memoria. Le inchieste morali di Domenico Iannacone
Ho seguito con piacere e con attenzione le due puntate dei “Dieci comandamenti”. Un giornalismo di inchiesta non aggressivo, che affida la denuncia all’evidenza dei fatti e alla singolarità delle situazioni, spesso episodi minori scelti e documentati per il loro valore esemplare. Domenico si accosta ad essi con discrezione, con una curiosità visibile ma non invadente, […]
Disagio e razzismo. I Tg di giovedì 28 maggio
Se i giornalisti offrono volentieri il microfono ai cittadini traumatizzati da un fatto di cronaca è solo perché nessuno, né il capocronista, né il direttore, né i telespettatori o la maggior parte di essi, né l’Ordine dei giornalisti, si aspetta qualcosa di diverso. Per i colleghi di una tv commerciale poi (in parte anche la […]
Falso in bilancio: il ritorno del “caro estinto”. I Tg di giovedì 21 maggio
A me piacerebbe che giornali e telegiornali non brindassero affatto e provassero invece a chiarire con un certo distacco le decisioni dei politici e le ragioni, addotte o nascoste, dai politici per le loro scelte. E a proposito di Berlusconi immagino che non tutti sappiano quale sarebbe il ruolo di “sparring partner”, visto che non si trova […]
Presentabili e impresentabili. I Tg di martedì 12 maggio
Baldazzi oggi apre il suo osservatorio con una novità: “Renzi riconquista il proscenio”. Ma la novità più importante è che il segretario-premier polemizza con la sinistra, non più solo “perdente” ma addirittura “masochista”. E io che pensavo, tra me e me, che la sinistra sadomaso fosse quella che vuole vincere (e magari vince) con una politica […]
Genova per noi, e per Strasburgo. I Tg di martedì 7 aprile
di Alberto Baldazzi – La scelta è obbligata: aperture sul Def presentato da Renzi e Padoan ( senza slides!) o, in alternativa, sulla condanna della Corte di Strasburgo all’Italia per tortura nel caso della “macelleria messicana” alla scuola Diaz di Genova, 14 anni fa. Verdetto atteso, ma l’enfasi maggiore sul comportamento inqualificabile delle forze dell’ordine al G8 […]
Tg investiti dal maltempo. I Tg di venerdì 6 marzo
***di Alberto Baldazzi – Il maltempo imperversa nel Paese e conquista ancora una volta le aperture ed ampio spazio su Mediaset, Tg1 e Tg2, mentre Tg3 e TgLa7 privilegiano rispettivamente l’attesa per i primi colpi di bazooka di Draghi e i dati di Frontex che – guardate un po’ – ci racconta che dalla quarta […]
E pur si muove! I Tg di mercoledì 4 marzo
***di Osservatorio Tg – Qualcosa sembra muoversi sia in Italia che a Bruxelles, ma la direzione non è ancora ben definita. Partendo dall’Europa, la promessa della Commissione di un impegno reale sulle stragi nel Mediterraneo, nel giorno dell’ulteriore strage di 10 migranti e dei quasi mille salvati da Triton (apertura per i Tg Rai e su Mediaset) fa […]
Commenti recenti