Roma, 29 maggio 2018 – Che Salvini non avrebbe rinunciato alla sua parte di “duro” lo sapevamo e potevamo comunque immaginarlo. Dal Presidente Mattarella ci aspettavamo invece che una legittima difesa delle sue prerogative costituzionali non arrivasse fino a rischiare uno scioglimento delle Camere subito dopo la formazione di una maggioranza parlamentare. Tanto più in […]
PD. Le varianti del compromesso
Roma, 9 marzo 2017 – Previsioni funeste, per il Pd, quelle di Piero Ignazi sulla Repubblica di ieri. “Le primarie, in queste condizioni, rischiano di essere letteralmente esplosive…il cosiddetto congresso si risolverà in una polveriera. E a raccoglierne i resti provvederà il centro destra”. Chissà se il ragionamento che ha portato l’illustre politologo a queste […]
Lavoro. Intanto l’hashtag, poi si vedrà
Roma, 27 febbraio 2017 – Sostiene Matteo Renzi, reduce da un viaggetto di studio in California, che il reddito di cittadinanza è contro la Costituzione, la quale all’articolo uno parla di lavoro, non di stipendio. “Serve invece un lavoro di cittadinanza”. Di che cosa si tratti non spiega, ma non importa, al solito si comincia con […]
Un paese rattrappito. I Tg di venerdì 10 giugno
Nel dicembre del 1933 vennero premiate con una visita nella capitale le 93 madri più prolifiche d’Italia. Erano donne che vantavano dai 14 ai 19 figli viventi. Ricevute dal Papa e poi da Mussolini, esse ritirarono dalle mani del Duce un premio in denaro. Improbabile riproporre agli italiani di oggi soluzioni come questa o come la […]
Canto del cigno o colpo di coda? I tg di giovedì 28 aprile
Berlusconi abbandona Bertolaso, fino a ieri giudicato “vincente” e punta deciso (si fa per dire) su Marchini “piazzato”. A me sembra un’altra serenata a Renzi in vista del partito della nazione. Vedremo. Con l’augurio che l’appello di Mattarella per l’alleanza dei politici contro la corruzione non sia accolto soltanto dai tg (nandocan). ***di Lorenzo Coletta – […]
Todos somos italianos. I Tg di lunedì 21 dicembre
Matteo Renzi “benedice l’Italicum” perché, con il premio di maggioranza e il ballottaggio previsti dalla sua nuova legge elettorale, il popolare Rajoy o il socialista Sanchez sarebbero andati tranquillamente al governo da soli pur rappresentando solo un quarto dell’elettorato. Se è per questo, anche Benito Mussolini e il Partito nazionale fascista avrebbero potuto risparmiarsi la fatica, nell’ottobre […]
Semplificando semplificando. Con la rassegna stampa del 17 dicembre
CONVERGENZE PARALLELE TRA Pd E M5S – Oggi Corradino Mineo ripesca il famigerato ossimoro di Moro per spiegare l’accordo raggiunto sull’elezione dei giudici costituzionali e osserva che “M5S e Partito della Nazione hanno l’interesse comune a proseguire su strade diverse: per questo ieri hanno colpito insieme”. Renzi per far eleggere il suo candidato Barbera e per […]
Ancora lui. I Tg di martedì 13 ottobre
Nel riferire dei festeggiamenti e delle proteste per quella che viene frettolosamente annunciata come “la fine del bicameralismo perfetto”, che di per se sarebbe ottima cosa, e che non pochi costituzionalisti di prestigio considerano tuttavia come “la peggiore riforma” possibile (vedi in proposito anche l’articolo pubblicato ieri su questo blog), Baldazzi trascura di segnalare l’appello espresso […]
Matteo stai sereno. Caffè dell’11 luglio
“Cambia la musica sui giornali e in televisione”, scrive Mineo, citando il coro di critiche giornalistiche al Premier nel dibattito su “Omnibus” di questa mattina. Sarà per questo che Matteo Renzi ha deciso di accelerare i tempi sulla riforma “filo-governativa” della RAI? Quel che è certo è che un compromesso con il partito di Berlusconi […]
Disagio e razzismo. I Tg di giovedì 28 maggio
Se i giornalisti offrono volentieri il microfono ai cittadini traumatizzati da un fatto di cronaca è solo perché nessuno, né il capocronista, né il direttore, né i telespettatori o la maggior parte di essi, né l’Ordine dei giornalisti, si aspetta qualcosa di diverso. Per i colleghi di una tv commerciale poi (in parte anche la […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 9
- Next Page »
Commenti recenti