CONTRODEMOCRAZIA è il titolo che Ilvo Diamanti ha dato al suo editoriale su Repubblica, subito precisando che il neologismo non significa anti-democrazia ma “democrazia della sorveglianza”…dove la sfiducia si traduce in controllo democratico. Esercitato dai magistrati, ma anche da movimenti, comitati e dagli stessi cittadini”. La formula appare un po’ confusa, dato che il controllo […]
Si chiude la vicenda Marino, autogoal del PD. I Tg di venerdì 30 ottobre
***di Alberto Baldazzi – Mattarella ha affermato oggi, parlando alla platea dei sindaci, che l’Italia non è un malato incurabile, e concordiamo con lui. Ma, certo, nelle stesse ore a Roma l’epilogo della vicenda Marino ha dimostrato che i problemi non mancano e che la salute è quantomeno compromessa. Ancora per una sera tutti i […]
La miccia polacca. Sui giornali del 26 ottobre
La vittoria elettorale della destra xenofoba e autoritaria di Kaczynski rappresenta un altro colpo alla prospettiva di una federazione europea fondata sui valori e sugli obbiettivi che ispirarono i fondatori. Pare impossibile credere che, dopo l’Ungheria di Orban, anche il paese di Solidarnosc e di Giovanni Paolo II affidi il suo destino politico agli esponenti del […]
Sovranità “bianca”
Nel disegnare fosche previsioni sulla democrazia italiana il mio caro amico Massimo sta diventando, a mio parere, un po’ troppo drastico. In parlamento come nel PD, non soltanto nel Paese, c’è ancora chi resiste. Ma i referendum li ho firmati anch’io (nandocan). ***da Massimo Marnetto, 22 settembre 2015 – L’articolo 67 della Costituzione tutela l’indipendenza […]
Il tramonto dell’impero ottomano
Forse la Turchia potrà tornare al ruolo che la storia e la geografia le hanno affidato: quello di un ponte necessario e prezioso tra le civiltà e le culture europea ed asiatica, tra occidente ed oriente. Fino ad oggi, anche se Erdogan lo ha sempre negato, la Turchia, con l’Arabia Saudita e paradossalmente Israele, è […]
Pesto democratico
***da Massimo Marnetto, 1 giugno 2015 – In Liguria PD è Pesto Democratico e il messaggio è nazionale: se cerchi voti a destra, li perdi a sinistra. Secondo messaggio: c’è voglia di credibilità. Tanti ex elettori del PD non tollerano gli impresentabili alla De Luca, né i fedeli inconsistenti alla Paita e Moretti,. Così hanno […]
“Impresentabili”. Emiliano mi ha risposto così
A proposito di mosche nel piatto. Da de Luca a Emiliano. Subito dopo aver pubblicato il “Marnetto quotidiano”, mi arriva da Antonio Sicilia questo succulento scambio su twitter con il candidato del centro sinistra alla regione Puglia (nandocan) ***da Antonio Sicilia, 14 maggio 2015 – Gli “Impresentabili” nelle liste del centro-sinistra per le Regionali del 31 […]
I giornali son tornati. Caffè
***di Corradino Mineo, 3 maggio 2015 – Milano “cancella”, Milano “più forte”, Milano “la rivolta” Repubblica, Stampa e Corriere. Dunque, Milano il giorno dopo. Quello che hanno fatto i milanesi – non so se pochi e molto intervistati, o se invece abbastanza numerosi – e cioè di impugnare la scopa, di armarsi di vernice e pennello per cancellare […]
Un Sarko ci salverà? Caffè del 30
di Corradino Mineo, 30 marzo 2015 – Alla fine il doppio turno funziona così: vince chi prende il seggio. E in Francia ha vinto Sarkozy, ha perso Hollande e Marine Le Pen è rimasta -per ora- a guardare. 28 dipartimenti fino a ieri a sinistra passano a destra (grazie anche all’alleanza con i centristi di Udi e Modem […]
Il bipolarismo è malato, che fare? Caffè del 23
di Corradino Mineo, 23 marzo 2015 – In Andalusia e alle cantonali francesi hanno vinto i partiti (tradizionali) d’opposizione. “Il ritorno di Sarkozy, Le Pen non sfonda, recupero dei socialisti”, titola il Corriere. Repubblica e Stampa sullo stesso tono. In Andalusia la quarantenne Susana “Diaz ottiene una solida maggioranza”, scrive El Pais. “Il PSOE incassa un risultato migliore […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 9
- Next Page »
Commenti recenti