***di Massimo Marnetto, 1 dicembre 2018 – In politica, si è scesi dalle alleanze ideali ai contratti puntuali. Poche cose – messe nero su bianco – da fare con chi su altri punti la pensa in maniera diversa. Questa modalità può funzionare pure nella sinistra stra-divisa? Detta ancora più in chiaro: ci sono 10 punti […]
Saviano e De Magistris, incontratevi
**da Massimo Marnetto, 7 gennaio 2017 – Fa male la lite Saviano -De Magistris per chi si batte per la legalità. E pensa che questa sia una potente cura per guarire Napoli dal suo degrado. Fa male perché entrambi i protagonisti di questa dura polemica hanno aiutato Napoli ad invertire la tendenza all’autodistruzione. Lo scrittore […]
Il rottamatore rottamato. Caffè del 20 giugno
Il trionfo dei 5 stelle a Roma era scontato, quello a Torino un po’ meno ma hanno vinto i giovani su un candidato che mi sono dimenticato di rottamare. A Milano però…E’ questa, più o meno, la versione di Renzi, che non si arrende affatto alla sconfitta e scommette ancora sul referendum. Eppure se non era per […]
Il nemico non viene da fuori. Caffè del 14 giugno
Chissà perché una semplice frase come questa, così evidente in questa circostanza, viene considerata “buonismo”. Ma niente costa più fatica che rivedere le proprie certezze. Perciò l’invito alla spiegazione paziente che rivolge Mineo, al contrario dell’ammiccamento alla “pancia” del paese o dell’aristocratico disprezzo per chi si attarda nel pregiudizio, propone l’alternativa migliore al disorientamento di massa […]
Luci ed ombre. I Tg di lunedì 6 giugno
Da anni mi domando il perché della contraddizione tra l’estrema brevità nei telegiornali dei servizi giornalistici che sorvolano i fatti più importanti della giornata e la prolissità delle chiacchiere da bar trasferite per ore negli studi dei talk show o delle maratone elettorali. Da anni non riesco a darmi una risposta. Forse perché le opinioni appassionano […]
Le unioni dividono, perché? I Tg di martedì 10 maggio
Alberto Baldazzi ha deciso di mettere da parte ogni scrupolo non solo di osservatore imparziale ma anche semplicemente di osservatore dei telegiornali per entrare completamente nel ruolo di corsivista della politica. E dopo l’esordio trionfalistico sulle unioni civili “storico passaggio di civiltà”, si dispiace che i teleutenti rimangano “schiacciati sotto il peso delle diatribe politiche […]
Rubano senza più vergogna. Caffè del 22 aprile
Apprezzo i buoni propositi di Corradino e, come ho fatto sino a ieri, riprendo volentieri ad agevolare la lettura dei suoi gustosi caffè con qualche sottolineatura in grassetto, aggiungendo eventualmente una mia nota. (nandocan). ***di Corradino Mineo, 22 aprile 2016* – Torna il caffè, dopo due giorni di silenzio. L’altro ieri, impegnato a seguire per Left le primarie nello […]
L’onore di Marino. Sui giornali del 30 ottobre
Le ultime notizie dicono che 26 consiglieri, uno in più del numero richiesto, avrebbero già accettato di dare le dimissioni. A questo punto il consiglio di Roma capitale dovrebbe essere sciolto e il Comune di Roma commissariato negando al sindaco e allo stesso consiglio (oltre che alla cittadinanza) l’opportunità di un dibattito alla luce del sole […]
L’ebreo negazionista. Sui giornali del 22 ottobre
Ho sottolineato integralmente la parte dedicata al negazionismo di Netanyahu perché implicitamente offre una sintesi eloquente del rapporto schizofrenico tra l’arroganza colonialista della destra israeliana al governo e l’impotenza della “moral suasion” occidentale a moderarne gli eccessi. Quando basterebbe probabilmente non dico applicare delle sanzioni ma semplicemente tagliare gli aiuti economici e militari a quello […]
Dal nostro inviato in Vaticano…I Tg del 21 ottobre
D’accordo con Alberto sul falso scoop del Quotidiano nazionale, tanto più che “l’intento manipolatorio”, considerati i precedenti di Curia e l’ormai provata ostilità verso un Papa “scomodo” di tanti prelati che lo circondano, è assolutamente credibile. Per penitenza il “loro inviato in Vaticano” potrebbe eventualmente darsi da fare per smascherare i medesimi . Ancor più […]
Commenti recenti