Roma, 18 marzo 2018 – Dalla rappresentanza mediante i partiti alla rappresentanza per mezzo del pubblico. Sarebbe questo, secondo Nadia Urbinati, docente di scienze politiche alla Columbia University e nota editorialista di Repubblica, il dato più significativo nei risultati elettorali del 4 marzo. E spiega. “Chi ha studiato il governo rappresentativo, prima fra primo fra […]
La versione di Bernie
Roma, 13 novembre 2016 – Bene ha fatto il direttore di repubblica ad affiancare oggi all’editoriale domenicale del Fondatore lo splendido intervento di Bernie Sanders per il New York Times. Così da consentire ai tanti lettori di sinistra, prostrati dalla consueta paternale scalfariana al riottoso presidente del consiglio, di tirare un sospiro di sollievo. Editoriale […]
Che fine ha fatto il ceto medio? Caffè del 30 maggio
La “discesa sociale”. Sempre di più avvertita, scrive stamani Diamanti sulla Repubblica, da operai, pensionati, casalinghe. Dieci anni fa, nel 2006, sei famiglie “operaie” su dieci si definivano “certo medio”. Oggi, quasi due su tre “si considerano ai margini della stratificazione sociale”. Può rappresentarli “un partito di sinistra” che ottiene il consenso della Confindustria e attacca i […]
Napolitano contro Renzi. Caffè del 12 maggio
Se l’ex presidente Napolitano si associa alle critiche della senatrice Cattaneo alla politica di Renzi sulla ricerca una ragione c’è, ed è che anche la sua protezione può avere un limite, così come il sacrificio dell’interesse pubblico a favore dell’imprenditoria privata che appare una costante dell’iniziativa governativa da Berlusconi in poi. Di che si tratta? Come è […]
La campana di Bernie Sanders suona anche per noi
“La rivoluzione Trump” sta portando alle urne l’america che non votava. Cittadini che non hanno mai creduto nella politica, non si sono mai sentiti rappresentati, sono accorsi in massa alle primarie del Supermartedì, esaltati da uno showman che gli promette “Vi farò grandi di nuovo”. Leggendo parole come queste di Federico Rampini, sulla Repubblica dell’altro […]
Folle America di Trump per ora fa sorridere, ma..
“Mala tempora currunt sed peiora parantur”, la frase di Cicerone è antica e a tutti capita di ripeterla. Tuttavia non è mai vero che andrà necessariamente peggio. Sulle elezioni presidenziali americane ricordo quello che mi disse in un’ intervista Arthur Schlesinger, ascoltatissimo consigliere del presidente Kennedy (si faceva scrivere da lui i discorsi elettorali) e politologo […]
Nonno Sanders e le grida dalla Nigeria. I giornali del 2 gennaio
Ha 75 anni Bernie Sanders, senatore indipendente del Vermont affiliato al Partito democratico e fino a queste primarie ben pochi, fuori degli Stati Uniti, lo avevano sentito nominare. Ieri in Iowa la Clinton lo ha battuto di un soffio, con il 49,89% dei voti (700 delegati) contro il 49,54% dei voti (695 delegati) andato al suo […]
Commenti recenti