Sarebbero Cantone e Orlando, secondo Mineo. Secondo voi? (nandocan)
***di Corradino Mineo – Torna la fiducia nella crescita, Corriere della Sera. I consumatori ritrovano il moderato ottimismo del 2002, le imprese quello del 2007, comunque prima della crisi. “Ma sul nostro export -scrive Repubblica- pesa la crisi degli emergenti”. Bankitalia stima la crescita all’1 per cento, che è meglio dello zero virgola, ma non promette nè significativi aumenti degli occupati nè una domanda interna che torni volano di sviluppo. Intanto viene fuori la verità sull’Inps. La politica di sgravi alle imprese sta svuotando le casse dell’istituto. Secondo il consiglio di indirizzo e vigilanza, l’Inps perderà 10 miliardi l’anno. Pagheranno i pensionati?
Corruzione, Roma senza anticorpi, la Stampa. La frase è del commissario anti corruzione Cantone che ha aggiunto: “É Milano la capitale morale”. Perchè l’ha detto? Nel momento che l’ha detto – osserva Stefano Folli- ha superato di slancio il suo ruolo e si è proiettato nel dibattito civile. Ha dato l’impressione di volersi porre come punto di riferimento degli italiani sconcertati dalla diffusione mafiosa. E in tal senso il suo messaggio ha assunto una coloritura politica”
Cantone come argine a Grillo, secondo Folli. A me sembra piuttosto che abbia voluto smarcarsi dalle troppe mediazioni e dai tentennamenti del premier che lo aveva nominato.
Unioni civili subito e dico sì alle adozioni, Andrea Orlando, ministro della giustizia, su Repubblica. Anche qui, ora leggo che anche il capogruppo Zanda dice che il testo sulle Unioni Civili si potrebbe votare a dicembre. Ma c’era tutto il tempo di votarlo dal 13 ottobre a oggi periodo in cui il senato è rimasto inoperoso. Il Pd non ha voluto. Credo che l’uscita di Orlando sia un’altra affermazione di autonomia, un segnale mandato a Renzi. Se son rose…
Marino, fallisce l’ultima trattativa, Corriere. Un pranzo a casa di Marco Causi, ottimo Chardonnay delle Langhe e spaghetti alle sarde, invitati Matteo Orfini e Ignazio Marino. Il sindaco non si è fatto convincere e pensa ancora di ritirare le dimissioni. “La personalità del sindaco è stata fraintesa e sottovalutata -avverte Massimo Franco– e adesso il Pd si ritrova nel limbo di dimissioni annunciate e sospese.” “Da primo cittadino indifendibile Marino, sta diventando un argine: la frontiera che gli avversari di Renzi nel Pd e le opposizioni hanno deciso di presidiare”. Atteggiamento strumentale, secondo l’editorialista del Corriere. Ma io ti chiedo, Massimo, la vicenda di Roma non è la prova di un contrasto irriducibile, nel renzismo, tra narrazione e riforma, cose che si dicono e quelle che si fanno? Voler spazzar via Marino senza una posizione chiara sul degrado di Roma, la corruzione, la penetrazione mafiosa, non ti pare un autogol?
Sempre più anziani malati. È colpa dei tagli alla sanità, la Stampa. Lo studio dell’Università Tor Vergata ci dice; che il 30% delle medicine innovative non arrivano in farmacia, che tra gli over 75 si ammala l’8% in più, che la nostra spesa pubblica per la salute è del 28,7% più bassa di quella europea. Di conseguenza la spesa privata per la salute è cresciuta del 14%, mentre 2 milioni e 700mila italiani rinunciano alle cure perchè non possono permettersele.
I nostri alleati sono fatti così. “Erdogan ordina il blitz anti media: Raid con gli agenti in tenuta anti sommossa per insediare a quattro giorni dal voto nuovi vertici in un gruppo editoriale ostile”, La Repubblica. Domenica si vota in Turchia e il presidente vuole strappare la maggioranza assoluta, con il sangue e il bavaglio. Eppure a Istanbul lo scorso week end ho visto danzare e far propaganda militanti del Hdp, nel pieno centro di un quartiere che brulicava di vita. Quei ragazzi sono la speranza della Turchia. Ed anche la nostra. Se, nonostante tutto, domenica supereranno di nuovo la soglia del 10% Erdogan avrà perso.















Commenti recenti