da Massimo Marnetto, 7 gennaio 2015 – Niente proroga degli sfratti. Niente recupero di alloggi sociali. Ritardi nei fondi per il sostegno abitativo.
Risultato: migliaia di famiglie in imminente pericolo di rimanere senza una casa.
Questo è la situazione che hanno denunciato in una lettera i responsabili dei servizi sociali delle tre città più critiche di Roma, Milano e Napoli al Ministro per le Infrastrutture Lupi, che se ne è lavato le mani. Una nota che in sostanza denuncia il fallimento del raccordo tra sblocco graduale degli sfratti e offerta graduale di alloggi sociali alternativi. Colpa di stanziamenti insufficienti, cronicamente in ritardo e persino rateizzati. Ma soprattutto effetto della mancanza della volontà politica di affrontare il tema.
Chiediamo quindi al Governo di usare la stessa determinazione spesa per beneficiare gli evasori e frodatori del fisco, anche per risolvere urgentemente il problema essenziale di migliaia di famiglie, soprattutto quelle colpite dai licenziamenti con conseguente morosità incolpevole.
Persone che non fanno lobby come i grandi evasori e i frodatori assistiti da esclusivi studi di consulenza, ma proprio per questo al centro dell’attenzione di noi cittadini.















Commenti recenti