Forse qualcosa è sfuggito a me come a Baldazzi ma non mi pare di aver notato, fra i tanti servizi sulle manifestazioni sindacali e soprattutto sui disordini del Paese vicino, qualche spiegazione dei motivi per cui i lavoratori scendono in piazza contro la loi travail, se non il riferimento ad un imprecisato Jobs Act francese. Sarebbe […]
L’abbraccio ad Orlando. I Tg di lunedì 13 giugno
Più che una tentazione, l’abuso delle testimonianze riprese dai social media è conseguenza diretta del compromesso fra i due principali obbiettivi che si pongono le testate, il maggior numero di ascolti con il minor costo possibile di tempo e di denaro. Che poi il servizio pubblico richieda criteri diversi da quelli in uso nelle tv commerciali […]
Luci ed ombre. I Tg di lunedì 6 giugno
Da anni mi domando il perché della contraddizione tra l’estrema brevità nei telegiornali dei servizi giornalistici che sorvolano i fatti più importanti della giornata e la prolissità delle chiacchiere da bar trasferite per ore negli studi dei talk show o delle maratone elettorali. Da anni non riesco a darmi una risposta. Forse perché le opinioni appassionano […]
Difesa della Boschi, attacco alla Merkel. Sui giornali del 18 dicembre
Dunque, un premier disinvolto, che apre a destra o a sinistra, oggi all’Occidente domani alla Russia, cauto e dubbioso con la Germania ma sempre convinto di avere ragione…Andreotti?… Allora sì, ha proprio la tempra di uno statista!(nandocan) ***di Corradino Mineo, 18 dicembre 2015 – Gigante, pensaci tu! La pubblicità della Ferrero, con il gigante buono alle […]
Commenti recenti