Sulle primarie di Napoli avrei preferito che il TG 3 avesse sentito Bassolino, le testate mediaset interrogato Orfini e Mentana magari ambedue. Questo perché sono convinto che le interviste (preferibilmente con possibilità di replica) sono tanto più interessanti quanto più lontane sono le idee dell’intervistatore da quelle dell’intervistato. Se poi un giornalista imparziale riesce a mettere a confronto ambedue […]
Walter Tocci : per Roma non mi candido, il PD rinunci al simbolo per una lista civica del centro sinistra.
Che Tocci avesse in mente questa proposta per Roma mi era noto da tempo per averlo ascoltato nell’intervento a una tavola rotonda, organizzata dall’associazione “Giubbe Rosse”. Come riferisce Mineo nella rassegna stampa di oggi, il senatore lo ha messo ieri per iscritto, anche per porre fine alle voci che da tempo lo davano probabile candidato alle primarie, […]
Fassina apre ai 5 Stelle. Sui giornali del 10 ottobre
***di Corradino Mineo, 10 novembre 2015 – Doping di stato, bufera sulla Russia, Stampa. “Affare di stato”, Corriere; “Via i russi dai giochi”, Repubblica. Ma dai? É da mezzo secolo che sapevamo tutto: sulle atlete della DDR (Germania orientale) che vincevano sempre negli anni 60 sono stati scritti libri. E se “il Grande Fratello” d’Oltre Cortina, pianificava con […]
Le dimissioni di Mineo dopo una riunione del Pd tutta per lui. Sui giornali del 28 ottobre
Dopo la requisitoria di Zanda e la difesa di pochi colleghi, è arrivata la richiesta esplicita di dimissioni dal gruppo senatoriale. Quella implicita l’aveva ricevuta da tempo e “il Pd non espelle nessuno”. Stamani Mineo lascia il gruppo e (probabilmente) anche il partito. Molti si stupiranno che non l’avesse ancora fatto (nandocan). ***di Corradino Mineo, 28 […]
Il PD di Roma e la militanza
Andrea Declich mi segnala un suo articolo pubblicato sul sito “La Flaminia” che contiene alcune proposte concrete per introdurre nel partito il controllo effettivo dei dirigenti e degli amministratori eletti da parte della base, fino ad oggi del tutto irrilevante. Ne pubblico qui di seguito la parte centrale che ritengo più significativa (nandocan) ***da Andrea Declich, […]
Lo azzannano ai garretti. Caffè del 3 giugno
Più che azzannare, abbaiano. Francamente non vedo ancora le premesse per una conversione di Matteo Renzi alle aspettative di Orlando per il partito (niente più “partito della nazione”) o di Ceccanti e D’Alimonte per i governi futuri (confronto al centro moderato grazie all’Italicum). Destra e sinistra moderate le considera già roba sua. La prospettiva di […]
Tasse e rimborsi. Caffè del 18 maggio
***di Corradino Mineo, 18 maggio 2015 – Tesoretto e rimborsi. Un premier imbronciato – questi giudici non gli sono piaciuti – oggi si fuma il famoso tesoretto per poter restituire, il primo agosto, 500 euro a 4 milioni di pensionati i cui assegni non erano stati più rivalutati per una scelta del governo Monti. In tutto fanno due […]
Un futuro Migliore. Caffè del 9
***di Corradino Mineo, 9 aprile 2015 – Il passato a volte ritorna. Marine Le Pen si sentiva, se non proprio all’Eliseo, almeno in partita per le presidenziali del 2017, ma ecco che il Papà, Jean Marie, le ricorda che “le camere a gas (naziste) furono un dettaglio”, che “il maresciallo Pétain ( capo del governo collaborazionista […]
In onda TgRom. I Tg di mercoledì 8 aprile
Se le parole di Salvini sono “idiote” ma “centrano l’obbiettivo di risultare centrali nella serata”, delle due l’una: o non è vero che sono “idiote” oppure è idiota l’informazione. “La seconda che hai detto”, direbbe Guzzanti/Ielo, e così io. Il “razzismo” di Matteo è, in certo senso, un “atto dovuto” a sentimenti diffusi nel suo […]
Commenti recenti