Roma, 10 novembre 2018 – Chi si piglia si somiglia, chi si piglia poi finisce per assomigliarsi. Così Pierluigi Bersani nell’intervista di giovedì sera con Formigli a “Piazza pulita”. Volendo significare che la diversità di idee e di obbiettivi che era in origine e continua per ora ad apparire tra Lega e Cinque Stelle rischia […]
Piazza del popolo
Finché una seria autocritica non viene da chi in grazia di uno statuto e di una legge elettorale perversi controlla ancora la maggioranza del gruppo dirigente del partito e quella dei gruppi parlamentari, vale a dire da Matteo Renzi, le invocazioni all’”unità” di quella piazza sono destinate al vento (nandocan) ***di Massimo Marnetto, 1 ottobre […]
Sala d’attesa
***di Massimo Marnetto, 8 luglio 2018 – L’assemblea del PD non ha impresso una svolta, ma ha mostrato una discordia promettente. Le prudenze sono saltate (persino Cuperlo ha detto una parolaccia), ma chi si aspettava un Renzi pentito di aver cercato i voti a destra e averli persi a sinistra ha sbagliato tutto. Il giovane […]
Renzi: giocate pure se volete ma il pallone ce l’ho io
Roma, 30 aprile 2018 – A portar via il pallone nella partita tra piddini e grillini per il governo, Matteo Renzi, dimissionario per burla, non ha voluto aspettare neppure il fischio di inizio. Lo ha fatto dallo schermo televisivo di una RAI a lui devota (ancora per poco), nella trasmissione domenicale di Fabio Fazio gentilmente […]
Strappo e rattoppo. I Tg di mercoledì 21 gennaio
***di Alberto Baldazzi – Dal marsupio del canguro esce un quadro politico alquanto scosso. La tenuta dell’asse del Nazareno sull’Italicum è apertura per quasi tutti. Per Mentana il movimento di queste ore non sarebbe solo una ammuina, e il tono trionfante da parte di Forza Italia che compare su Rai e La7 e trabocca dalle […]
Morti sul lavoro, 63 dall’inizio dell’anno.
“Il nuovo governo sarà giudicato da quello che saprà mettere in campo concretamente”, ha scritto l’Osservatorio Indipendente di Bologna morti sul lavoro in una lettera aperta al Presidente del consiglio Renzi e ai ministri del lavoro e delle politiche agricole, Poletti e Martina. L’Osservatorio è aperto dal 1° gennaio 2008, subito dopo la tragedia della […]
Commenti recenti