Roma, 3 novembre 2018 – Un’avversione, solo in parte motivata, contro i Cinquestelle porta il quotidiano “La Repubblica” a criticarli anche per le poche riforme di sinistra da loro introdotte nel “contratto” di governo. In questo caso, l’emendamento presentato dal ministro della Giustizia Alfonso Bonafede per sospendere la prescrizione delle cause penali subito dopo la […]
Tra il potere e la folla
Roma, 13 ottobre 2018 – “Quella a cui stiamo assistendo è un’aggressione senza precedenti alla libertà di informazione”. Può sembrare eccessiva la dichiarazione del presidente della Federazione Nazionale della Stampa, Beppe Giulietti, nel corso di un’intervista apparsa sul “Manifesto” di mercoledì scorso. Davvero senza precedenti? “Non tanto – precisa Giulietti – rispetto agli attacchi specifici […]
Populisti antisistema? Magari lo fossero
Roma, 8 giugno 2018 – Sembra proprio che sia così. La nostra tanto lodata Costituzione è inadeguata ai tempi che corrono. E il giorno che decidessimo di applicarla, come molti si ostinano a chiedere, diventerebbe probabilmente un impiccio. E badate: non tanto per la seconda parte, a cui si riferiva la bocciata riforma del governo […]
I sacchetti del supermercato (giornalistico)
Roma, 5 gennaio 2018 – Della “tassa” sui sacchetti bio a due centesimi l’uno si è scritto anche troppo, tanto che si dovrebbe riflettere piuttosto sul polverone mediatico che può nascere oggi, specie in campagna elettorale, da una notizia non falsa ma falsata come quella. Perché dalle false notizie alle false polemiche il passo è […]
Ora o mai più. La sinistra che innova
Roma, 24 settembre 2017 – Ripartiamo subito dalle cose da fare, ha riproposto ieri sera, a Reggio Emilia, Pippo Civati a Nicola Fratoianni, Pierluigi Bersani, Tomaso Montanari promotore dell’assemblea del Brancaccio e Maurizio Acerbo del Prc. Titolo impegnativo del confronto promosso da SI, ‘Ora o mai piu’: la sinistra che cambia, la sinistra che innova’. Ma […]
Il riassunto
Roma, 10 settembre 2017 – Ci provano da dieci anni. Cominciò il ministro della Giustizia Mastella nel 2007, governo Prodi. Due anni dopo il ministro Alfano con Berlusconi premier, fino all’attuale guardasigilli Orlando. Tutti sollecitati, incalzati, pressati dalla gran parte della nostra classe dirigente politica e non solo, stanca di veder riportata sulla stampa o […]
Il misterioso incontro di Casaleggio e Salvini
Roma, 16 giugno 2017 – “Vertice segreto Casaleggio-Salvini”, spara la Repubblica. Una decina di giorni fa a Milano. “Chiesto dal leader del Carroccio al figlio del fondatore per fronteggiare lo scenario di un governo Renzi-Berlusconi”. Balle, smentiscono ambedue gli interessati. A cominciare da Casaleggio:”Non ho mai incontrato Salvini. Non ho mai avuto nessun incontro segreto […]
Interessi di bottega
Dalla Repubblica di ieri, a chi fosse sfuggito, l’editoriale di Zagrebelsky sull’insensatezza istituzionale del voto anticipato. Oggi però alla prima sessione dell’aula di Montecitorio, l’intesa tra i quattro (Pd,5Stelle,Forza Italia, Lega) ha vacillato fin dal voto sulle pregiudiziali. Nelle votazioni a scrutinio segreto sono mancati oltre sessanta voti, assenze escluse, dai parlamentari dei 4 partiti. […]
PD. Il nodo decisivo del segretario/premier
Roma, 19 marzo 2017 – Eccoli ai nastri di partenza, scrive Giovanna Casadio di Repubblica. Da domani le candidature alla segreteria del Partito democratico di Michele Emiliano, governatore della Puglia, Andrea Orlando, ministro Guardasigilli e l’ex premier e segretario uscente Matteo Renzi, verranno proposte all’attenzione della base del partito nei 6.352 circoli, in vista della […]
Beppe Grillo, il dito e la luna
Roma, 4 gennaio 2017 – Dovrei stare zitto, lo so, ma proprio non ce la faccio a stracciarmi le vesti e unirmi al coro di proteste indignate che ha diluviato sulla giuria popolare proposta da Grillo. A questo genere di trovate propagandistiche il personaggio ci ha abituato da tempo così come credo che lui si sia […]
Commenti recenti