***di Massimo Marnetto, 4 novembre 2017 – C’è troppa corruzione nella politica, per aspettarsi una politica contro la corruzione. E’ questo il giudizio che emerge dalle ultime novità legislative. Che limitano le intercettazioni e persino l’utilizzo delle tecnologie più avanzate di ascolto remoto (trojans). Le intercettazioni verranno amputate di ciò che viene ritenuto non “essenziale” […]
Il riassunto
Roma, 10 settembre 2017 – Ci provano da dieci anni. Cominciò il ministro della Giustizia Mastella nel 2007, governo Prodi. Due anni dopo il ministro Alfano con Berlusconi premier, fino all’attuale guardasigilli Orlando. Tutti sollecitati, incalzati, pressati dalla gran parte della nostra classe dirigente politica e non solo, stanca di veder riportata sulla stampa o […]
Il misterioso incontro di Casaleggio e Salvini
Roma, 16 giugno 2017 – “Vertice segreto Casaleggio-Salvini”, spara la Repubblica. Una decina di giorni fa a Milano. “Chiesto dal leader del Carroccio al figlio del fondatore per fronteggiare lo scenario di un governo Renzi-Berlusconi”. Balle, smentiscono ambedue gli interessati. A cominciare da Casaleggio:”Non ho mai incontrato Salvini. Non ho mai avuto nessun incontro segreto […]
Libertà di informazione sempre più giù…
…senza dimenticare che ora ci si mette anche il Vaticano, con il processo a Gianluigi Nuzzi ed Emiliano Fittipaldi, che rischiano fino a otto anni di carcere per aver svolto inchieste su scandali e intrighi all’interno della Santa Sede. Condivido dalla prima all’ultima parola quanto scrive, nell’articolo che segue, il presidente della FNSI, ma credo […]
Reagire con gli USA? Come da copione
***da Massimo Marnetto, 24 febbraio 2016 – Decidiamo noi quando e dove intervenire in Italia. E’ questa – in sintesi – l’arrogante motivazione che viene dal governo americano, per aver violato la riservatezza delle conversazioni di un capo di governo nazionale. Chi si aspettava delle scuse – anche se attutite con il registro diplomatico del […]
Legge bavaglio: positiva convergenza fra giornalisti e Associazione Magistrati
Come gli altri amici di articolo 21, a cui il segretario generale della FNSI ha indirizzato la lettera che segue, anch’io sono personalmente convinto che nella lotta alle mafie, alla corruzione e all’evasione fiscale, la tracciabilità delle transazioni finanziarie e un uso legittimo delle intercettazioni svolgano un ruolo chiave e proprio per questo incontrino tante […]
Contro il bavaglio sulle intercettazioni. Il 3 novembre mobilitazione in Fnsi
***di Raffaele Lorusso, 29 ottobre 2015 – Parte martedì 3 novembre, alle ore 11, nella sede della Federazione nazionale della Stampa, la mobilitazione contro la proposta di legge bavaglio contenuta nella delega al governo in materia di intercettazioni, nell’ambito del progetto di riforma del processo penale. Sarà presentata la petizione on line, che ha come primi firmatari […]
96 giornalisti denunciati per aver pubblicato gli atti di Mafia Capitale. Fnsi: “Vicenda indegna di un Paese civile”.
Condivido il commento del sindacato e dell’associazione a cui sono iscritto. E’ un classico esempio di “querele temerarie”. Il gruppetto di avvocati penalisti che ha presentato l’esposto alla procura di Roma approfitta del ritardo del parlamento nel prevedere una sanzione adeguata per chi le presenta. Una provocazione che con ogni probabilità farà solo perdere tempo alla […]
Intercettazioni, Carofiglio: “la via della ‘Legge delega’ si poteva evitare”
Che cosa stia dietro questo ricorso continuo alla delega anche per leggi riguardanti materie che richiederebbero un approfondimento parlamentare ho provato a scriverlo ieri. L’accentramento sistematico delle decisioni nei poteri dell’esecutivo si giustifica apparentemente con la necessità di evitare la “palude” del calendario delle due Camere in cui spesso finivano le proposte di riforma. Apparentemente […]
Intercettazioni: udienza filtro? Uso della rettifica? Giurì? Nulla di tutto questo è mai stato recepito
Di delega in delega. Così governa Renzi. Al 31 luglio, secondo il costituzionalista Michele Ainis, erano già 98 i decreti legislativi varati dal suo gabinetto, il triplo dei decreti legge. E’ vero che la funzione legislativa è esercitata dalle due Camere, come prevede la Costituzione. E che tale esercizio “non può essere delegato al Governo […]
Commenti recenti