Che alla prova del governo della più grande città italiana, disastrata da decenni di mala politica , i cinquestelle avrebbero trovato, almeno nei primi mesi, gravi difficoltà lo sapevamo già tutti, compresi quelli che oggi si scandalizzano oltre misura. Che il tipo di organizzazione che si sono dati avrebbe complicato la selezione del personale amministrativo, chi […]
Perché il premier non rottama De Luca e Crocetta. Sui giornali del 12 novembre
Mentre il governatore della Campania, con toni e accenti degni della straordinaria imitazione di Crozza, si proclama ancora una volta “parte lesa”, il coro dei commentatori dei principali quotidiani – commenta Mineo – da Folli, a Franco, a Geremicca, “parla di assedio a Renzi per la vicenda De Luca”. In questa come in tante altre occasioni, le […]
Surplace
Vi ricordate la battuta? “Vai avanti tu che mi viene da ridere!” Non sono pochi a credere che Matteo Renzi abbia già fatto il calcolo, piuttosto facile date le previsioni, di tenere il PD all’opposizione in Campidoglio, attendere che i 5 stelle si brucino con la “rogna capitale” come la chiama Marnetto, per poi giocarsi […]
I due prefetti. Sui giornali del 31 ottobre
Che altro è un commissario prefettizio se non un’altra delega al governo? Al Giubileo di Roma provvederemo con il modello “expo”, rassicura la Boschi. Chissà se anche il suo capo pensa che delegando a due prefetti, quello di Roma e quello di Milano, il governo della capitale, quest’ultima ritroverà, in occasione dell’anno santo e della campagna […]
La lezione di Marino
Ecco come la vedo io. Che il sindaco Marino sia stato amministratore inadeguato e maldestro, non diversamente da tanti altri in Italia, mi pare abbastanza provato. I cittadini romani, delusi da una gestione assai più inefficiente e corrotta come è stata quella di Alemanno, lo avevano eletto nonostante l’inesperienza politica e amministrativa, confidando nella sua […]
L’onore di Marino. Sui giornali del 30 ottobre
Le ultime notizie dicono che 26 consiglieri, uno in più del numero richiesto, avrebbero già accettato di dare le dimissioni. A questo punto il consiglio di Roma capitale dovrebbe essere sciolto e il Comune di Roma commissariato negando al sindaco e allo stesso consiglio (oltre che alla cittadinanza) l’opportunità di un dibattito alla luce del sole […]
Il ritorno del “marziano”. Sui giornali del 23 ottobre
***di Corradino Mineo, 23 ottobre 2015 – Disaffezione, imbarazzo? Neppure oggi Corriere e Repubblica se la sentono di far titolo le promesse roboanti e le polemiche velenose del Premier. Il testo della finanziaria è arrivato al Quirinale con 2 settimane di ritardo. Nel frattempo la tromba della ritirata ha suonato due volte: niente esenzione fiscale per super ville […]
Sul linciaggio di Ignazio
Sulle dimissioni imposte, leggo “a furor di popolo”, al sindaco di Roma, mi sembra di poter condividere le considerazioni, espresse su “Remocontro”, da Massimo Nava, corrispondente ed editorialista del Corriere della Sera. Come amministratore, Ignazio Marino non è stato un gran che, anche se non peggiore di tanti altri che sono usciti indenni. Molti peccati […]
Casamonica: Federica Angeli, “non avrei mai dato loro voce se non con un contraddittorio forte”
“Se continuiamo a ritenere più importante l’audience, lo share, gli ascolti piuttosto che una battaglia contro la criminalità organizzata….” Possibile che siamo ancora a questo punto? Che la qualità del servizio pubblico debba ancora cedere il passo al calcolo quantitativo di una qualsiasi impresa commerciale? Ebbene sì, cara, bravissima Federica, siamo ancora a questo punto. […]
“Mafia Capitale” – Comunicato stampa di Libertà e Giustizia di Roma
Libertà e Giustizia di Roma manifesta la profonda indignazione dei propri soci e simpatizzanti per lo sconcertante scenario di collusione tra criminalità e politica a Roma, già ampiamente noto ma confermato – in modo ormai macroscopico – dalle ultime indagini della magistratura. Da sempre siamo impegnati nell’affermazione della legalità. Da sempre chiediamo ai partiti – […]
Commenti recenti