Sarò anch’io, con molti “se” e molti “ma”, all’appuntamento convocato da Giuliano Pisapia per domani pomeriggio nella piazza romana dei “Santi Apostoli”. Dove aveva sede l’Ulivo fino a qualche anno fa. I miei “se” e “ma” sono un po’ diversi da quelli indicati oggi da Critica Liberale in una lettera aperta a “Insieme”, come dovrebbe […]
Renzi in trincea
Roma, 27 giugno 2017 – “Renzi sotto attacco”, titola oggi Repubblica. Stefano Folli, nell’editoriale, gli consiglia di considerare “l’ipotesi che Gentiloni resti a Palazzo Chigi anche dopo il voto, con il suo profilo rassicurante” come un’occasione “per lavorare con le mani libere e senza secondi fini al vero progetto: riconquistare il cuore degli elettori”. Perfino […]
Orfeo nuovo DG RAI, prologo dell’intesa Pd Centrodestra
Roma, 10 giugno 2017 – Non lasciatevi distrarre dal minuetto mediatico di Matteo Renzi con Giuliano Pisapia. Dalla sfacciata proposta renziana di una coalizione (ma solo al Senato) col Campo Progressista alla controproposta polemica delle primarie da parte dell’ex sindaco di Milano. “Improvvisazioni tattiche”, così Pierluigi Bersani ha definito ieri quelle del segretario del Pd. Chi ha […]
Pisapia e le bufale in rete
Roma, 2 febbraio 2017 – “Un arbitro contro le bugie della Rete”, chiede, così titolando sulla “Repubblica” di oggi, anche un giurista e un politico progressista come Giuliano Pisapia, riconoscendo che “non è facile trovare una soluzione equilibrata” ed elencando alcune delle proposte avanzate in questi anni, a cominciare da quella del Presidente dell’Antitrust, Pitruzzella, che […]
PD. Per un’alternativa radicale al renzismo
Roma, 8 dicembre 2016 – Matteo Renzi ci riesce, anche dopo la sconfitta, a suscitare l’applauso e l’entusiasmo dei suoi. Con un sorriso forzato dichiara: “Dopo il 4 dicembre c’è un incredibile boom di richieste di iscrizione al Pd“. Sarà vero? Dovremmo chiederci allora quanti stanno (ri)entrando dalla sinistra nella speranza di un riequilibrio di […]
Cosmopolitica: parte “la sinistra di tutti”, 19-20-21 febbraio, Roma palazzo dei congressi
Dall’appello di Nicola Fratoianni traggo qualche indicazione sulla natura del progetto di un nuovo soggetto politico, nella fragile speranza che possa rappresentare davvero quello “spazio aperto, democratico, autonomo” dove fare incontrare e collaborare – come invoca il coordinatore di SEL – tutte le iniziative, nessuna esclusa, avviate in questi mesi nel popolo di sinistra, deluso dal […]
Commenti recenti