Nel dicembre del 1933 vennero premiate con una visita nella capitale le 93 madri più prolifiche d’Italia. Erano donne che vantavano dai 14 ai 19 figli viventi. Ricevute dal Papa e poi da Mussolini, esse ritirarono dalle mani del Duce un premio in denaro. Improbabile riproporre agli italiani di oggi soluzioni come questa o come la […]
Perché fischiano i commercianti. I Tg di giovedì 9 giugno
“Sulla contestazione per gli 80 euro – scrive Baldazzi – nessuno dice la cosa più scontata: che non sono andati ai commercianti”, i quali probabilmente si erano illusi, avrebbe dovuto aggiungere, che andassero ad aumentare i consumi come prometteva il governo e invece non è avvenuto. Per questo fischiano (nandocan). ***di Alberto Baldazzi – Su tutti in […]
Les Jeux sont faits. Sui tg di venerdì 3 giugno
Il titolo dato da Baldazzi alla sua analisi dei tg di serata è, come tutti sanno, la frase pronunciata dal croupier di un tavolo da gioco per segnalare la chiusura delle puntate. In questo caso la fine della campagna elettorale, dove anche i telegiornali hanno fatto – e torneranno a fare subito dopo questo voto alla […]
Femminicidio: la responsabilità dello Stato e di tutti noi
Non vi sorprenda che oggi 2 giugno, festa della Repubblica e della Costituzione, anziché seguire l’onda retorica delle celebrazioni patriottiche, voglia proporvi un articolo che parla del rispetto dovuto alla dignità di ogni persona umana, posta settanta anni fa al centro della nostra carta fondamentale, premessa indispensabile di ogni vera democrazia. E’ un post che parla della […]
I Tg di mercoledì 1 giugno
***di Lorenzo Coletta – Aperture una volta tanto differenziate per l’informazione di serata. A tener banco sulle testate Rai sono l’appello lanciato dal Presidente della Repubblica all’unità, sia nazionale che europea, nell’affrontare l’emergenza migranti, e il confronto tra la Cei ed il Ministero degli Interni sui limiti dell’accoglienza (apertura anche per Tg4). Allo scambio tra Monsignor […]
Quando l’apertura si impone..I Tg di lunedì 30 maggio
“Tutte le testate, con l’eccezione di TgLa7, aprono sulla ragazza ventiduenne bruciata viva dall’ex fidanzato nella periferia sud della Capitale”….forse – come scrive Baldazzi – è davvero inevitabile, almeno fino a quando le scelte dell’informazione resteranno tributarie di esigenze commerciali. Resta comunque una questione di misura nel “giustapporsi alla sensibilità collettiva”. Tanto più che quest’ultima può […]
Lezioncine e polemicucce. I Tg di martedì 2 febbraio
Ormai è lui contro tutti. Matteo Renzi prova a supplire con l’arroganza pre-elettorale ai suoi insuccessi di premier. Non sopporta dagli altri “lezioncine” come le sue e “polemicucce” che fa di tutto per provocare. Forse mi illudo, ma dallo scetticismo che si diffonde fra i commentatori sembra che questi battibecchi conditi di retorica stiano diventando stucchevoli […]
Cronaca e politica. I Tg di lunedì 1 dicembre
***di Alberto Baldazzi – Per quasi tutti, senza differenza tra servizio pubblico e tv commerciale, quasi inevitabilmente l’apertura è per il bambino ucciso in provincia di Ragusa. Tante troupe, tante interviste, tanto dolore, con gli interrogativi al momento tutti aperti. La direzione del Pd e, nelle edizioni delle 20, il comunicato dell’ufficio stampa del Quirinale […]
To’, lo scoop in Tv!
I Tg di martedì 23 settembre– Lo scoop è solo la ciliegina, non la farina dell’impasto della torta della buona informazione. Ciò nonostante fa piacere notare che la Tv, seppur raramente, si mostra in grado di battere sul tempismo il web che proprio dell’immediatezza fa uno di suoi elementi (presunti) vincenti. Questa sera TgLa7 di […]
Osservatorio tg. Vincitori e vinti
I Tg di giovedì 29 maggio – Molto illuminati, come è giusto che sia, soprattutto i vincitori dello scontro elettorale per le europee. Per Renzi non è una novità occupare le aperture dei Tg Rai, di La7 e di Tg5, nel giorno dei sobri festeggiamenti nella direzione Pd. Il Premier ha citato (lo segnala Mentana) il […]
Commenti recenti