Roma, 3 marzo 2018 – Capita ogni tanto che qualcuno si stupisca che Emma Bonino è, per quanto riguarda la politica economica e la giustizia sociale, decisamente di destra o almeno più favorevole alla libertà di mercato che alla sua regolazione da parte dei poteri pubblici. E’ accaduto per i suoi rapporti con Berlusconi e […]
Da Andreotti a Verdini, passando per Renzi
Roma, 6 ottobre 2017 – Altro che l’eloquenza genericamente ansiosa di Ezio Mauro. A indicare con maggior precisione “il modo nuovo in cui una moderna sinistra deve agire” giustamente auspicato dall’ex direttore della Repubblica, ci ha pensato un sostituto procuratore di Pistoia, Fabio De Vizio, indicato oggi sullo stesso quotidiano da Sergio Rizzo come uno […]
Lo stato delle unioni (civili). I Tg di lunedì 25 gennaio
***di Alberto Baldazzi – A 3 giorni dall’arrivo del provvedimento al Senato le unioni civili sono titolo per tutte le testate. Mentre la politica annaspa ed è attraversata dalla logica delle divisioni tra “guelfi e ghibellini” – come efficacemente sintetizza Mentana -, si può affermare che l’informazione tv, specchio molto spesso deformato delle sensibilità diffuse […]
Non subappaltiamo i profughi a Erdogan
***da Massimo Marnetto, 30 novembre 2015 – Sono da sempre favorevole all’inclusione della Turchia nella UE, ma non così. Non quando il potere di quel paese opprime la stampa che lo controlla come è giusto che faccia; non quando si opprimono con la violenza e gli arresti degli oppositori fino all’assassinio, come tutto lascia pensare […]
Hedy Epstein, il coraggio della coerenza
Sono debitore a Piero Filotico di questa bella presentazione di una signora ebrea che merita davvero di essere più conosciuta e ascoltata non solo da parte dei suoi correligionari ma di molti mussulmani e cristiani che anche nell’attuale doloroso passaggio di una “terza guerra mondiale fatta a pezzi”, come è stata appena definita da Papa […]
Eutanasia, l’ipocrisia del dibattito
Il suicidio di Carlo Lizzani riapre una disputa scandita da luoghi comuni, in una Paese in cui l’autodeterminazione della persona continua a essere ignorata. ***di Alessandro Chiometti, martedì 8 ottobre 2013* – I temi dell’eutanasia, del suicidio assistito, del testamento biologico tornano periodicamente a svegliare questo paese dalla sua sonnolenta ipocrisia. Anche questa volta, come […]
Diritti civili: il crocevia Monti
Nell’Agenda del Professore non vengono neanche nominati. Ne approfitta il Pdl per lanciare un monito alla Chiesa e la democratica Concia per rimarcarne l’importanza*. La campagna elettorale avanza senza risparmiare colpi e la nascita di un “polo Monti” crea palesi difficoltà sia al centrodestra sia al centrosinistra, almeno a quella parte che non ha abbandonato […]
Commenti recenti