“Mentana segnala che, in piena campagna per le amministrative, l’assist lanciato dal Movimento ai suoi competitor è plateale”. Tradotto in italiano per i miei coetanei: Mentana rileva che l’aiuto dato con questi metodi autoritari dal movimento 5 stelle ai partiti concorrenti nelle elezioni amministrative è di tutta evidenza (nandocan). ***di Luca Baldazzi – Per Pizzarotti la comunicazione di […]
Le date che (forse) diventano storia. I Tg di lunedì 9 ottobre
Non voglio “gufare”, ma ci andrei piano con la storia, tanto più che i militari birmani, nella Costituzione ancora in vigore, continuano ad esercitare un potere di controllo sul Parlamento con un quarto dei deputati e gestiscono in autonomia il bilancio della difesa. Nella storia, come si sa, le dittature, specie quelle militari, vanno e […]
Euroexit?
***da Massimo Marnetto, 30 giugno 2015 – L’uomo affoga, annaspa e beve nella piscina, mentre intorno alla vasca tutti gli dicono come dovrebbe nuotare correttamente per riemergere, ma nessuno si butta per salvarlo. E’ quello che sta facendo l’Europa con la Grecia, senza capire che il momento del soccorso è diverso da quello delle buone […]
Il bivio greco
Economia (neoliberista) contro democrazia. Sono d’accordo con Massimo. Tanto più che da parte del governo di Tsipras non c’è il rifiuto di riconoscere il debito (accumulato – va detto – dai precedenti governi per insipienza, leggerezza e perfino con frode) ma le misure imposte dai Paesi creditori e dai tecnocrati di Bruxelles, che in base […]
Raniero La Valle: E per il mondo, misericordia
Riporto qui di seguito la parte finale dell’ultimo articolo che Raniero ha scritto per il prossimo numero di “Rocca” (nandocan). ***di Raniero La Valle, 17 marzo 2015 – …Nel giudicare il mondo in cui viviamo papa Francesco usa il criterio della misericordia. L’economia che uccide, la società dell’esclusione, la globalizzazione dell’indifferenza, i poveri che invece […]
Giubileo della Misericordia: il “quantitative easing” di Papa Francesco
Il lettore mi perdonerà se ogni tanto mi va di pubblicare una delle ardite analisi che Piero Schiavazzi, vaticanista eccentrico ma come pochi esperto di cose ecclesiastiche, scrive per l’Huffington Post e mi manda in copia per conoscenza. Questo è oggi probabilmente il commento più originale all’annuncio di Papa Francesco (nandocan) ***di Piero Schiavazzi, L’Huffington Post, 13 marzo 2015 […]
Le omissioni di Mediaset. I Tg di giovedì 12 marzo
Nell’encomiabile edizione di ieri dell’osservatorio Tg, Alberto Baldazzi segnala “l’immancabile assenza” nei telegiornali di Mediaset di qualsiasi riferimento non soltanto all’editoriale del quotidiano della CEI che, nel caso del processo Ruby, richiama alla distinzione “tra la condanna (o l’assoluzione) giudiziaria e quella morale”, ma anche alla presa di posizione dell’Associazione nazionale magistrati contro chi vorrebbe “punire” i […]
Salvate le banche, non la gente! Caffè del 18
Sembra che Obama, l’ONU e Gentiloni, nell’ordine, stiano recuperando un po’ di buon senso e abbiano rinunciato a “combattere”, in attesa di “una vasta alleanza di tribù libiche, appoggiata da stati arabi e sunniti”, decisamente di là da venire. Non è solo il buon senso a prevalere, ma anche l’intelligenza politica e diplomatica di Romano […]
Quegli oltre 2 miliardi di euro che lo Stato deve alla RAI
Che nel ventennio scorso i governi di centrodestra, con incomprensibile remissività del centrosinistra, abbiano fatto di tutto per indebolire la RAI a vantaggio di Mediaset poteva considerarsi una delle conseguenze vergognose ma ovvie del conflitto di interessi, ma oggi che a guidare la maggioranza c’è il segretario del Pd? La difesa e la valorizzazione del servizio pubblico radiotelevisivo […]
Commenti recenti