***di Massimo Marnetto,23 agosto 2017 – Il permissivismo edilizio è una inesauribile fabbrica di consenso. Doni (di voti) e condoni (di case) vanno da sempre a braccetto. Soprattutto dove i piani urbanistici sono volutamente vaghi. perché tanto arriva la sanatoria e sistema tutto. Così, il condono edilizio da concessione eccezionale diventa atteso provvedimento periodico, fino […]
La meglio gioventù. I Tg di venerdì 5 febbraio
***di Alberto Baldazzi – L’assassinio di Giulio Regeni continua ad assorbire buona parte dell’informazione di serata: aperture per tutte le testate, 3 titoli per Tg La7 e almeno un terzo di edizione su Tg4 e Studio Aperto. Da ieri ad oggi poco è cambiato, se si escludono i due arresti di cui tuttora non si […]
Che ore sono?Ho fiducia nella magistratura. I giornali del 13 novembre
Berlusconi mente sulla promessa fatta da Renzi nella trattativa del Nazareno di cambiare la Severino? Forse sì, forse no, ma per gli italiani non ha molta importanza. Una volta tanto, quello che in proposito pensa e scrive Mineo nella rassegna che segue, lo pensano (quasi) tutti (nandocan) ***di Corradino Mineo, 13 novembre 2015 – Se De Luca non […]
L’Europa, i profughi e il 2101. I Tg di giovedì 12 novembre
Mentre il PD appare scosso dallo scandalo in cui affonda il governatore De Luca e in imbarazzo per una nuova accusa di tradimento del patto del nazareno rivolta da Berlusconi a Renzi nello studio di Vespa, il segretario premier moltiplica le ostentazioni di un ottimismo che appare sempre più di maniera (nandocan). ***di Lorenzo Coletta – […]
Corruzione per induzione? I Tg di mercoledì 11 novembre
Se le testate mediaset tacciono per abitudine sulle dichiarazioni del presidente Mattarella, la cui elezione ha posto fine al patto del nazareno, qualcuno potrebbe sospettare che il proprietario editore abbia diramato una circolare in proposito. (nandocan) ***di Luca Baldazzi – L’ inchiesta che coinvolge il Presidente della Regione Campania De Luca, accusato di un reato […]
La crisi non c’è più? I Tg di 28 ottobre
***di Luca Baldazzi – A volte “crederci” e’ importante. I confortanti dati Istat sulla fiducia di imprese e consumatori tornata a livelli pre-crisi sono apertura per i Tg Rai, Tg5 e Tg La7. Gli interventi in merito del Presidente della Repubblica Mattarella e del presidente del Consiglio Renzi, nel giorno della prima visita ufficiale […]
Le dimissioni di Mineo dopo una riunione del Pd tutta per lui. Sui giornali del 28 ottobre
Dopo la requisitoria di Zanda e la difesa di pochi colleghi, è arrivata la richiesta esplicita di dimissioni dal gruppo senatoriale. Quella implicita l’aveva ricevuta da tempo e “il Pd non espelle nessuno”. Stamani Mineo lascia il gruppo e (probabilmente) anche il partito. Molti si stupiranno che non l’avesse ancora fatto (nandocan). ***di Corradino Mineo, 28 […]
Come uno tsunami, il mondo in casa. Caffè del 29 settembre
Barak Obama e Vladimir Putin sulla guerra contro l’Isis. Un dialogo immaginario piuttosto credibile. Poi le tasse di Renzi, il Papa e Marino, Mattarella e De Luca, i renziani e RAI 3, Rajoy e Mas. Brillante ed efficace, la rassegna stampa di oggi. Da quando ha smesso, almeno provvisoriamente, il magone (più che giustificato s’intende) per […]
De Luca: Vianello, “ha passato il limite”. Art.21, “grave tiro al bersaglio a Rai3”
Sulle intemperanze, sempre più intollerabili, del governatore della Campania, il PD, che lo ha sostenuto in campagna elettorale anche con la testimonianza di affetto e l’abbraccio di Matteo Renzi, continua a piangere lacrime di coccodrillo con dichiarazioni, fatte a titolo personale, di alcuni dei suoi principali esponenti. De Luca, ovviamente, continua a fregarsene. Fino a […]
Fassina se n’è ghiuto. Caffè del 25 giugno
Ora che i giornali, come scrive Mineo, “rendono onore a Fassina, costretto a lasciare il Partito di Renzi”, dico subito che l’ex dirigente, parlamentare e vice ministro del PD non mi è mai stato particolarmente simpatico, forse per una certa sua rigidità di vedute accompagnata da un carattere freddo e scostante. Ma mi è meno difficile […]
Commenti recenti