***di Massimo Marnetto, 8 luglio 2018 – L’assemblea del PD non ha impresso una svolta, ma ha mostrato una discordia promettente. Le prudenze sono saltate (persino Cuperlo ha detto una parolaccia), ma chi si aspettava un Renzi pentito di aver cercato i voti a destra e averli persi a sinistra ha sbagliato tutto. Il giovane […]
Forni? No, pentola a pressione
Il pronostico di Marnetto, tanto per creare un po’ di suspence…….;-) (nandocan) ***di Massimo Marnetto, 1 maggio 2018 – Allora elezioni anticipate? Non è ancora detto. Molto si capirà dal duello di giovedì tra Martina e Renzi. Il pronostico sembra scontato (Renzi), ma non è così. E’ vero, lui controlla la maggioranza, ma nuove elezioni sarebbero […]
Renzi: giocate pure se volete ma il pallone ce l’ho io
Roma, 30 aprile 2018 – A portar via il pallone nella partita tra piddini e grillini per il governo, Matteo Renzi, dimissionario per burla, non ha voluto aspettare neppure il fischio di inizio. Lo ha fatto dallo schermo televisivo di una RAI a lui devota (ancora per poco), nella trasmissione domenicale di Fabio Fazio gentilmente […]
Prodi e l’unità “a prescindere”
Se il Professore insiste per l’”unità a prescindere”, come scrive oggi Marnetto, non credo che sia per salvare il Partito di Renzi, come ormai tutti hanno ribattezzato il Pd. Nè penso che abbia dimenticato il ruolo che i renziani ebbero nel far saltare la sua elezione alla presidenza della Repubblica, ipotesi confermata di recente anche […]
Renzi in trincea
Roma, 27 giugno 2017 – “Renzi sotto attacco”, titola oggi Repubblica. Stefano Folli, nell’editoriale, gli consiglia di considerare “l’ipotesi che Gentiloni resti a Palazzo Chigi anche dopo il voto, con il suo profilo rassicurante” come un’occasione “per lavorare con le mani libere e senza secondi fini al vero progetto: riconquistare il cuore degli elettori”. Perfino […]
Scissione Emiliano
***da Massimo Marnetto, 20 febbraio 2017 – Essere di sinistra non è stato mai facile, ma adesso inizia ad essere veramente complicato. C’è un PD che Renzi ha pignorato a garanzia del debito di riconoscenza per il 40% alle europee. Nasce finalmente Sinistra Italia, ma pure lei con tanto di scissione di Scotto, che scatta […]
Sinistra
***da Massimo Marnetto, 30 gennaio 2017 – Scusi, dov’è la sinistra? In fondo, a destra. Mi viene questa battuta per descrivere l’implosione del PD di Renzi. Il segretario che cercava i voti a destra, che non ha trovato, e ha perso quelli a sinistra, che ha ignorato. Quando sposti i rapporti di forza dal mondo […]
Bene Bravo Bis
Roma, 6 novembre 2016 – “Bene,Bravo,Bis”, avrebbe commentato Petrolini. Ho appena finito di leggere su repubblica.it il discorso conclusivo di Matteo Renzi alla convenscion fiorentina della Leopolda. Ho provato a mettermi nei panni e nella testa dei convenuti e sono rimasto incantato. Perché c’è solo un modo per apprezzare i discorsi di Renzi. Bisogna credergli. […]
Chi tocca Roma muore? Caffè del 30 settembre
Che alla prova del governo della più grande città italiana, disastrata da decenni di mala politica , i cinquestelle avrebbero trovato, almeno nei primi mesi, gravi difficoltà lo sapevamo già tutti, compresi quelli che oggi si scandalizzano oltre misura. Che il tipo di organizzazione che si sono dati avrebbe complicato la selezione del personale amministrativo, chi […]
Napolitano contro Renzi. Caffè del 12 maggio
Se l’ex presidente Napolitano si associa alle critiche della senatrice Cattaneo alla politica di Renzi sulla ricerca una ragione c’è, ed è che anche la sua protezione può avere un limite, così come il sacrificio dell’interesse pubblico a favore dell’imprenditoria privata che appare una costante dell’iniziativa governativa da Berlusconi in poi. Di che si tratta? Come è […]
- 1
- 2
- 3
- …
- 6
- Next Page »
Commenti recenti