Roma, 24 febbraio 2018 – “Sono tutti uguali”. Badate, non in base alla Dichiarazione dei Diritti dell’Uomo che ci proclama tutti “Liberi e Uguali”, anche se ahimè non lo siamo, ma con riferimento alla corruzione diffusa nel mondo politico. Di fatto, se non sempre coscientemente, sembra essere questa la convinzione di fondo che ispira il […]
Zebre
Non è scandaloso, scrive Marnetto, solo incompetenza nella gestione interna. Eppure il clamore sollevato nella stampa e in televisione da questa brutta figura dei Cinque Stelle farebbe pensare il contrario. Che sia giusto far loro pagare un prezzo per la pretesa “diversità”, può essere. Attenti però che una guerra mediatica sproporzionata non finisca per fare […]
Omofobia e terrore. Caffè del 13 giugno
Denunciare l’incoerenza, le contraddizioni logiche nei comportamenti più diffusi non soltanto dei potenti, ma della società nel suo insieme. Mostrare in ogni circostanza, sfidando l’impopolarità, l’arbitrio e il relativismo, in certa misura inevitabile, della nostra morale, l’uso frequente di due pesi e due misure a motivo di convenienza o di pregiudizio. Non vedo altro modo per contrastare il […]
Les Jeux sont faits. Sui tg di venerdì 3 giugno
Il titolo dato da Baldazzi alla sua analisi dei tg di serata è, come tutti sanno, la frase pronunciata dal croupier di un tavolo da gioco per segnalare la chiusura delle puntate. In questo caso la fine della campagna elettorale, dove anche i telegiornali hanno fatto – e torneranno a fare subito dopo questo voto alla […]
Disagio e razzismo. I Tg di giovedì 28 maggio
Se i giornalisti offrono volentieri il microfono ai cittadini traumatizzati da un fatto di cronaca è solo perché nessuno, né il capocronista, né il direttore, né i telespettatori o la maggior parte di essi, né l’Ordine dei giornalisti, si aspetta qualcosa di diverso. Per i colleghi di una tv commerciale poi (in parte anche la […]
Lo sport più bello del mondo. I Tg di mercoledì 28 maggio
***di Alberto Baldazzi – Tra le maggiori testate quelle Rai aprono sullo scandalo Fifa, Tg5 predilige gli interventi nella campagna elettorale – tentando di riprodurre il desueto scontro Forza Italia – Pd -, mentre TgLa7 predilige l’ennesimo caso di mala politica in Sicilia, con gli arresti di consiglieri regionali che hanno “comprato” voti per le elezioni del […]
Dalle slide alla lavagna. I Tg di mercoledì 13 maggio
Baldazzi ha dimenticato che il “colpo di genio” della lavagna o qualcosa di molto simile era già stato ampiamente utilizzato tanti anni fa da Berlusconi con la gentile collaborazione di Bruno Vespa. Alberto lamenta poi che iTg “riportano con evidenza, ma a nostro giudizio non con l’enfasi dovuta, il grande risultato ottenuto a Bruxelles dal Paese sul […]
Tutti a Corte. I Tg di giovedì 7 maggio
Oggi Baldazzi bacchetta tutti e tutto (quasi). Si può discutere, ma questo è il compito che si è dato e io di buon grado gli riconosco (nandocan). ***di Alberto Baldazzi – Il caos e le fiamme all’aeroporto di Fiumicino occupano l’apertura per quasi tutte le testate; fa eccezione TgLa7 che tratta la notizia a centro edizione, aprendo […]
Mattarella. Una mattina al Politeama.
Da Giorgio Balzoni, quirinalista del Tg1, qualche ricordo sugli inizi dell’attività politica del nuovo Capo dello stato (nandocan) ***di Giorgio Balzoni, 3 gennaio 2015* – Ho conosciuto l’allora professore universitario Sergio Mattarella nel 1983 quando “Il Popolo”,il giornale della Democrazia cristiana del quale ero redattore, mi incaricò di seguire la sua prima campagna elettorale per la Camera […]
Rai: con i soldi di tutti, pagata la campagna elettorale di pochi
Dai dati riferiti da Antonello Falomi, che pure non presentano novità, risulta ancora una volta il conflitto di interessi del sistema mediatico in generale e del servizio pubblico radiotelevisivo in particolare. Pagato da tutti i cittadini, dovrebbe garantire a tutte le forze politiche la possibilità di competere in condizioni di parità, ma al tempo stesso, per non […]
Commenti recenti