9 gennaio 2014 – Ecco, ci siamo: 40.407 mila euro raggiunti in meno di un mese, 460 “crediamo in voi”, 460 “andate avanti”, 460 pacche sulle spalle. La responsabilità è grande, così grande da togliere il fiato. Questa notizia è tanto importante da dover infrangere – sorry – la regola di Lucio, il nostro uomo digitale (“qui ci scrive solo Fabrizio”). E così oggi occupiamo il blog di Barca!
Per una confessione, un mea culpa e un buon proposito. Quando, qualche settimana fa, osservando il crowd funding del figlio biologo (5 mila euro per il suo studio sui cambiamenti faunistici del Belpaese) Fabrizio disse “proviamoci”, alcuni di noi aggrottarono le ciglia: pensar di poter lavorare ancora 10 mesi sostenuti unicamente da una raccolta fondi era – per noi italici poco avvezzi al senso di comunità – un’idea un tantino “originale”. Quel giorno poche certezze, qualche idea, tanti dubbi: lo confessiamo.
Ma col passare dei giorni la comunità ci ha sorpreso, insegnandoci una cosa importante: le nostre convinzioni erano il prodotto di preconcetti fallaci e la verità è, infatti, che non siamo i soli a voler cambiare le cose. Così, in meno di un mese, la cifra è stata raggiunta: voi tutti avete voluto scommettere su di noi. Mancano una ventina di giorni alla chiusura del crowd e, oggi, “rischiamo” di poter proseguire anche più in là di quei 10 mesi.
Questo significa che il progetto di Fabrizio funziona e tra qualche settimana saranno selezionati i circoli con cui lavorare: saranno questi i Luoghi Idea(li), i prototipi da affiancare, incoraggiare e portare come esempio di “buon partito”, a Roma come nelle periferie. L’impresa è fuori dalle righe, quasi anacronistica in questo cinico mondo che non ammette riflessioni. Ma può funzionare. Perché se non si riparte dal territorio, le possibilità di uscire dal tunnel son ben poche.
A tutti voi che ci avete sostenuto credendo in questa “folle” impresa, va il nostro ringraziamento: faremo il possibile per prenderci cura delle vostre aspettative. Tra poco si comincia, dunque, alla ricerca di quel “partito nuovo” che noi tutti inseguiamo.
Grazie ancora,
Il team di Luoghi Idea(li): Silvia, Lucio; Michela; Mattia; Piergiorgio e Fulvio
PS: Ancora una volta dobbiamo ammettere – sottovoce – che “il capo aveva ragione”. Ma non ditelo a lui.















PUPPATO, IERI, OGGI E DOMANI.
Puppato, prima puppattiana autocandidatasi per la premiershiip e per la segreteria del PD, un tonfo. Poi grillina, ma respinta dal M5s, infine civatiana, ma incapace di raggiungere i voti necessari per essere eletta nell’ Assemblea Nazionale del PD. What next? Occhettiana , BARCHIANA o altro? Se, come propone Renzi, il senato verra’ abolito, dove andra’ ? A Bruxelles, cimitero degli elefanti o ritornera’ a Crovetta del Montello?