“Lavori in corso” – aveva scritto Mineo nella rassegna stampa del 25 ottobre – “Serve un’intesa politica (laica, su poche cose da fare) tra personalità e soggetti diversi, nessuno dei quali può ambire a una leadership carismatica e solitaria nè può pretendere che, mescolando nel pentolone, nasca subito il nuovo partito” . Ma serve un garante, propone oggi Marnetto. Temo che sarà dura. Intanto sono già in corso polemiche sull’apertura ai cinque stelle per l’ elezione del sindaco di Roma. Materiale buono per i trilli del grillo parlante di Repubblica, Stefano Folli: parole, quelle di Fassina, che “rivelano l’estrema debolezza del gruppo scissionista, più che altro un segmento di ceto politico in cerca di visibilità”. A me verrebbe voglia di aggiungereall’esortazione di Marnetto l’invito al cocchiere che Manzoni pone sulle labbra del cancelliere Ferrer: “adelante, Pedro, con juicio” . (nandocan)
***da Massimo Marnetto, 9 novembre 2015 – Sinistra Italiana deve essere innovativa per sopravvivere alle difficoltà che l’aspettano.















Commenti recenti