***da articolo21, 13 settembre 2016 – La Federazione Nazionale della Stampa convoca la sua riunione per domani, mercoledì 14 settembre dalle 11 alle 12, sotto l’ambasciata della Turchia a Roma, in via Palestro. Come Articolo 21 aderiamo con convinzione all’iniziativa che riprende la nostra proposta: sarà data lettura dell’appello dello scrittore turco Orhan Pamuk contro […]
La RAI che vogliamo al rinnovo della convenzione
Roma, 18 maggio 2016 – Come dovrebbe essere la RAI per meritarsi il canone? Da oggi i cittadini possono suggerirlo rispondendo alle 36 domande sul servizio pubblico, pubblicato on line dal Ministero per lo Sviluppo Economico (www.cambierai.gov.it). Personalmente ho già provveduto e invito i miei lettori a farlo. Secondo l’associazione Articolo 21, a cui sono iscritto, […]
Giornata mondiale della libertà di stampa, tutte le manifestazioni del 2 e 3 maggio
***da articolo21.org – Tutto pronto per la “48 ore per l’informazione” organizzata dalla Fnsi, insieme a UsigRai, Articolo 21, Reporters sans Frontieres Italia, Amnesty International Italia e Pressing NoBavaglio, in concomitanza con la Giornata mondiale della libertà di stampa che si celebra il 3 maggio. Si parte lunedì 2 maggio, dalle 10 alle 13, con […]
“48 ore per l’informazione”: il 2 e 3 maggio a Roma e Reggio Calabria
***da FNSI, 19 aprile 2016 – In vista della Giornata mondiale della libertà di stampa, che si celebra il 3 maggio, la Federazione nazionale della stampa italiana, insieme a UsigRai, Articolo 21, Reporters sans Frontieres Italia e Amnesty International Italia, organizza una “48ore per l’informazione”. Si parte lunedì 2 maggio, dalle 10 alle 13, con una […]
#IoNonStoZitta, oggi in Fnsi l’iniziativa della Commissione pari opportunità
***da articolo 21 – Oggi, 7 marzo 2016, dalle 10.30 alle 13.30, la Commissione Pari Opportunità della Fnsi, in collaborazione con Amnesty International, Articolo 21, Cpo Usigrai, GiULiA, Gruppo di lavoro pari opportunità Ordine dei Giornalisti, Italians for Darfur, Ossigeno per l’Informazione e Rsf Italia organizza#IoNonStoZitta, incontro con le croniste minacciate per la libertà d’informazione. “Sono […]
Per una legge sui partiti. Lunedì 1° febbraio a Roma
Lunedì 1° febbraio 2016, ore 14,30 – 19,00 Roma, Sala conferenze della Fondazione Basso, Via della Dogana Vecchia, 5 Un progetto della Fondazione Basso per l’attuazione dell’art.49 della Costituzione “….la riforma a nostro parere più decisiva ai fini di una rifondazione democratica dei partiti, riguarda il mutamento del loro rapporto da un lato con la società […]
Prorogati al 27 gennaio i termini di presentazione dei progetti – Premio Roberto Morrione
sono stati prorogati al 27 gennaio i termini di presentazione dei progetti per il nuovo bando del Premio Roberto Morrione. Un’importante occasione per gli under 31 con la passione per l’inchiesta! Questa quinta edizioneapre ad una nuova categoria in concorso, quella del webdoc d’inchiesta, che si aggiunge alla categoria video-inchiesta. I progetti selezionati verranno resi […]
“No bavaglio in Turchia”. Fnsi, Usigrai e Articolo21 il 21 gennaio davanti all’ambasciata
***Dopo la lettera dal carcere di Can Dundar, direttore del quotidiano turco Cumhuriyet agli arresti da oltre 40 giorni, la Federazione nazionale della stampa italiana e Usigrai, insieme ad Articolo 21, Reporter Senza Frontiere e Amnesty International Italia, organizzano per giovedì 21 gennaio 2016, dalle 11 alle 13, un presidio davanti all’ambasciata di Turchia a […]
Costituito il comitato per il SI all’abrogazione di norme della legge elettorale
Questo comitato lavorerà in parallelo a quello per il NO alle modifiche della Costituzione, con l’obiettivo di bloccare ogni tentazione autoritaria ***5 gennaio 2016 – Dopo il deposito dei quesiti referendari in Cassazione per abrogare anzitutto le norme della legge elettorale 52/2015 che attribuiscono un enorme premio di maggioranza, simile a quello del porcellum sanzionato […]
Rapporto Rsf, Lorusso e Giulietti (Fnsi): “situazione allarmante”
Articolo 21 ha deciso di creare sul proprio sito nel 2016 uno spazio ad hoc nel quale ripubblicare le inchieste dei giornalisti minacciati. “Divulgare le notizie scomode – precisano in un comunicato il direttore Stefano Corradino e la portavoce Elisa Marincola – non è solo un dovere di chi esercita la nostra professione ma è […]
- « Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- …
- 17
- Next Page »
Commenti recenti